Uscito quest'estate, nato per caso, arrivato tra le mie mani quando ero a Matera, in extremis, il piccolo avanzaancora , nato grazie a Giorgio D'Amato e a tutto il collettivo di AperturaAStrappo si è presentato al pubblico :)

Dunque, dal mese di agosto cercavamo il luogo giusto, che alla fine è stato quello che non avevamo cercato ma che ci ha trovato: la Biblioteca Comunale dei Bambini e dei Ragazzi di Cortile Scalilla . Questa potrebbe apparire una cosa normale, ma vi posso assicurare che per me è stata una scoperta, e questo non deve stupire, perché - udite udite - nonostante sia aperta da ben 5 anni, questa biblioteca è priva di insegna all'esterno ed è collocata in un vicoletto sconosciuto al 99% dei palermitani...
Insomma, siccome la vocazione del caviardage è quella di "cercare la poesia nascosta"... questa presentazione è stata l'occasione per far incontrare tanta gente con il caviardage e con una delle "pepite" nascoste tra i vicoli della mia città.
Nonostante il tempo incerto e le indicazioni più da caccia al tesoro che da presentazione di libro, i tanti partecipanti a questo nostro incontro con la poesia visiva hanno sperimentato, sotto la guida mia e di Valentina, con le parole dell'invito che era stato dato loro. Quasi tutti si sono cimentati, con soddisfazione, e alcuni hanno voluto condividere ad alta voce ciò che hanno trovato.
Grazie a Valentina Balsamo per le foto!!!
Siccome l'incontro ci è piaciuto assai e ormai la strada per la Biblioteca di Cortile Scalilla la sappiamo, venerdì 11 dicembre dalle 16.30 alle 18.00 faremo il primo di una serie di laboratori per bambini e ragazzi con il Metodo Caviardage. Il primo incontro sarà su Alice e avrà come titolo Meravigliati! - per maggiori informazioni, scrivere a: edizioni.partigianeATgmail.com